top of page

Eventi passati

Questi sono stati i nostri eventi passati, speriamo possano piacerti, ed ispirarti a conoscerci in futuro!

UPSIDE DOWN

Piccolo Teatro dei Sassi

Spettacolo teatrale

2019

Regia e drammaturgia:

Federico Fanella

Aiuto alla regia: 

Laura Palombi

Il nostro secondo spettacolo professionista in un teatro professionista.
15, 16, 17 e 18 febbraio 2019 al Piccolo Teatro dei Sassi di Montecelio, Guidonia (RM)
Una vita, un incontro e una possibilità ci sono state. Ora è tempo di una nuova lezione.
Upside Down è la storia di un uomo, che ha perso la moglie e il figlio piccolo in un tragico incidente.
Caduto in depressione e nella mani del Dio Alcool, nessuno riuscirà più a riprenderlo, nemmeno il lavoro dei suoi sogni, fino a quando non fa ritorno di nuovo la figura del Vagabondo, con il quale dovrà imparare a ballare "sotto la pioggia".
"Una vita, un incontro e una possibilità ci sono state. Abbiamo imparato a volare, ma ora l’obiettivo è restarvi. Dobbiamo riscoprire il senso stesso della libertà in una delle arti più antiche che abbiamo: il ballo. Balla chi è libero, diceva Nietzsche, ed è vero. Ma noi non dobbiamo solo imparare a ballare. La libertà che ci serve è quella di saper ballare, sì, ma sotto la pioggia. Ora siamo sottosopra, come ci si sente?" -F. Fanella
Quattro serate Sold Out, tanti applausi, lacrime, e ricordi riaffiorati.
Upside Down è stato, e sarà sempre, tutto questo!

IMG_7617.JPG

OLTRE

Piccolo Teatro dei Sassi

Spettacolo teatrale

2018

Regia e drammaturgia:

Federico Fanella

Aiuto alla regia:

Emanuele Eleuteri

Il nostro primo spettacolo professionista in un teatro professionista.
20, 21 e 22 aprile 2018 al Piccolo Teatro dei Sassi di Montecelio, Guidonia (RM)
Una vita, un incontro, una possibilità.
La storia di un uomo che vive una vita che non lo rappresenta, ma della quale oramai è rassegnato, e di come grazie ad un incontro fortuito con un Vagabondo per la strada riesce a trarre importanti considerazioni sulla sua vita e su come migliorarla, imparando una lezione importante: quella del saper "Volare".
"Oltre è questo. Una storia che può e deve riguardarci tutti. Imparare a volare, questo è l'obiettivo fissato.
Niente di impossibile, semplicemente qualcosa che già sapevamo fare. Comprendete? Ricordate?" -F. Fanella
Tre serate Sold Out, e tanta gioia, stupore e lacrime.
Oltre è stato, e sarà sempre, tutto questo!

IMG-20180421-WA0137.jpg

GLI ALTOMONTE

Teatro San Francesco

Cena con delitto

2017

Regia e drammaturgia:

Federico Fanella

Fu una battaglia all'origine a dare il via a tutto.

Due casate, quella degli Altomonte e dei Buckland, schierati l'una contro l'altra per la supremazia sul Trono e sul Regno.

Alla fine, conclusosi l'ultimo -disperato- assalto degli Buckland rimasti a Castel Rosso, gli Altomonte vinsero, insediandosi sul trono del regno.

Purtroppo, però, poco prima della vittoria definitiva, in battaglia morì il loro amato Re Giacomo, al quale succederà durante una cerimonia ufficiale sua moglie, la Regina Laura.

Tutto sembrava finito, la pace era arrivata.

Eppure, nessuno si sarebbe potuto immaginare che proprio durante la cerimonia d'insediazione sul trono della Regina Laura qualcosa dovesse andare storto.

Nessuno si sarebbe mai immaginato che la vera guerra non fu realmente finita, ma che stava continuando sul campo di battaglia più inaspettato possibile: nelle mura di Castel Rosso.

​

Messa in scena Al Teatro San Francesco della Parrocchia Santa Maria di Loreto, ha allo stesso modo riscosso molto successo, testimoniato anche qui dai quasi 160 commensali in sala, suddivisi in 15 tavoli.

EmbeddedImage (4).jpg

L'IMPERIALE

Teatro San Francesco

Cena con delitto

2016

Regia e drammaturgia:

Federico Fanella

La cena si apre con l'addio dell'ex direttore del ristorante stella Michelin L'Imperiale, il quale andando in pensione decide di organizzare una festa per annunciare il nome del suo successore e per firmare i relativi documenti di successione. Quello che non si sarebbe potuto prevedere è che durante la festa, proprio l'ex direttore dell'Imperiale dovesse venire assassinato ancora prima che i suddetti documenti venissero firmati, impedendo difatti il passaggio di gestione.

Misteri, sotterfugi e intrighi.. chi sarà stato l'assassino?

​

Messa in scena nel Teatro San Francesco nella parrocchia Santa Maria di Loreto, ha riscosso un notevole successo di pubblico, dato dal gradimento dei quasi 180 commensali in sala, suddivisi in 17 tavoli.

EmbeddedImage (3).jpg
Eventi passati: Eventi passati

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

Ass. Culturale Chimera ETS
Data di Fondazione:
22 febbraio 2019
Sede Legale: Via Belice, 4 - 00012 Guidonia Montecelio (RM)
C.F. 94081170584

  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram
  • Instagram

©2021 di Associazione Culturale Chimera ETS. Creato con Wix.com

bottom of page